内容へスキップ
ログイン
A
A
A
A
Ripristina
Home
Servizi
Repertorio cartografico
Normativa regionale
Progetti e Attività
Fototeca
Link utili
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Geologia e Morfologia del Territorio
Infrastrutture e Mobilità
Pianificazione Territoriale
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Vincoli
Zone a rischio naturale
Dataset
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Modellati Artificialmente-
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone Urbanizzate" livello riguardante i seguenti tematismi: Tessuto Continuo(Urbano); Tessuto Discontinuo(Extraurbano); Insediamenti Rurali
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Tecnica Regionale 10K anno 1954 in bn
La Carta Tecnica Regionale 10K è stata prodotta per conto della Cassa per il Mezzogiorno( Legge speciale per la Calabria del 26/11/1955 n°1177) con l'assistenza tecnica dell'Istituto Geografico Militare. Aerofotografie del 1954, rilievo aerofotogrammetrico eseguito nell'anno 1959.
Tipo
Raster
Formato
GeoTiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Cartografia di Base
CorineLandCover 2000
Carta uso del suolo 2000 derivata da immagini satellitari secondo standard Corinne Land Cover level 4 1999/2000
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Avanzamento/arretramento della linea di costa
Aree e Tratti della linea di costa in avanzamento/arretramento ottenute per confronto tra la linea di costa 1998 e quella del DBT. Sono stati presi in considerazione solo i tratti di costa naturale.
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Morfologia del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover:Territori Modellati Artificialmente
Strato Informativo della Carta Uso del Territorio riguardante i seguenti tematismi:Insediamenti Produttivi, Zone Commerciali e dei Servizi Pubblici e Privati, Reti di Comunicazione
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Modellati Artificialmente
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone Estrattive,Discariche e Cantieri" riguardante i seguenti tematismi:Aree estrattive; Cantieri; Discariche e depositi di rottami
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Modellati Artificialmente
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone verdi artificiali non agricole" riguardante i seguenti tematismi:Aree verdi urbane; Aree ricreative e sportive; Aree archeologiche con edifici ed aree di servizio annessi; Cimiteri
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Agricoli
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Seminativi", riguardante i seguenti tematismi:Seminativi in aree non irrigue; Seminativi in aree irrigue
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Agricoli
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Colture Permanenti", riguardante i seguenti tematismi:Vigneti; Agrumeti; Oliveti; Frutteti e frutti minori; Arboricoltura da legno
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Agricoli
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Prati stabili (Foraggere permanenti)", riguardante i seguenti tematismi:Superfici a copertura erbacea densa a composizione floristica rappresentata principalmente da graminacee non soggette a rotazione
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Agricoli
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone agricole eterogenee", riguardante i seguenti tematismi:Colture temporanee associate a colture permanenti,Sistemi colturali e particellari complessi,Aree prevalentemente occupate da colture agrarie con presenza di spazi naturali importanti,Aree agroforestali,Oliveti misti agrumeti,Oliveti misti vigneti
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Boscati ed altri Ambienti Seminaturali
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone boscate", riguardante i seguenti tematismi:Boschi di latifoglie;Boschi di conifere;Boschi misti di conifere e latifoglie
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Boscati ed altri Ambienti Seminaturali
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Associazioni vegetali arbustive e/o erbacee", riguardante i seguenti tematismi:Aree a pascolo naturale e praterie di alta quota; Cespuglieti e arbusteti; Aree a vegetazione sclerofilla; Aree a vegetazione arborea e arbustiva in evoluzione
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Boscati ed altri Ambienti Seminaturali
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Zone aperte con vegetazione rada o assente", riguardante i seguenti tematismi:Spiagge, dune e sabbie; Rocce nude, falesie, affioramenti; Aree con vegetazione rada; Aree interessate da incendi o da altri eventi dannosi
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Territori Umidi
Strato informativo della Carta Uso del Territorio, "Zone umide interne", riguardante i seguenti tematismi:Paludi interne
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Corpi Idrici
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Acque continentali", riguardante i seguenti tematismi:Corsi d'acqua, canali e idrovie; Bacini d'acqua
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Carta Uso del Territorio 2° livello struttura Corine Land Cover: Corpi Idrici
Strato informativo della Carta Uso del Territorio "Acque marittime", riguardante i seguenti tematismi:Lagune, laghi e stagni costieri; Estuari e delta
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Agricoltura, Foreste ed Uso del Territorio
Uso del Territorio
Limiti Regionali
Ambito amministrativo regionale, ottenuto mediante estrazione dal DBT e caratterizzazione delle isole amministrative
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Amministrativi
Limiti Provinciali
Ambito amministrativo provinciale, ottenuta mediante estrazione dal DBT e caratterizzazione delle isole amministrative
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Amministrativi
Limiti Comunali
Ambito del territorio soggetto all’amministrazione comunale, ottenuta mediante estrazione dal DBT e caratterizzazione delle isole amministrative
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Amministrativi
Ambiti Urbani
Classe contenitore dei suoli urbanizzati e dei suoli riservati all'armatura urbana e Perimetrazione dei centri abitati su carte storiche IGM
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Urbani
Centri Abitati 1954
Perimetrazione manuale dei centri abitati su carte storiche IGM
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Urbani
Sezioni di Censimento ISTAT
Suddivisione del territorio nelle sezioni di censimento, ottenuta per derivazione diretta dal dato ISTAT
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ambiti Urbani
Database Geotopografico "DBT 25K" anno 2008
Il Database Geotopografico "DBT 25K" è stato realizzato per derivazione dalla Carta Tecnica Regionale 5K e dal DBT 5K della Regione Calabria in base a quanto previsto nel documento "1n1007_6-Specifiche di contenuto – La derivazione DB25 dal catalogo degli oggetti _ ver 3.3 del 25 Aprile 2006"
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Database Topografici
Modello digitale del terreno DTM 40x40
Realizzato dalla CGR (Compagnia Generale Riprese aeree) di Parma nell’ambito del programma “IT2000”, come prodotto accessorio alla realizzazione delle ortofoto digitale a colori. Per la geometrizzazione si è adottato il modello numerico del terreno con passo di campionamento di 40 m, articolato in blocchi coincidenti con i blocchi di triangolazione aerea.
Tipo
Raster
Formato
Ascii
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Elevazione
Modello digitale del terreno DTM 5x5
Omogeneizzazione del DTM, maglia quadrata 5x5 mt, generato dal volo Calabria 2007-2008 e ricampionato con metodo bicubic interpolation.
Tipo
Raster
Formato
Grid-Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Elevazione
Carta delle Esposizioni
Carta indicante, per ogni cella, l'orientamento del suolo in base ai punti cardinali e intermedi ottenuta mediante elaborazione del DTM tramite algoritmo di aspect con un sottocampionamento delle celle a 25 metri
Tipo
Raster
Formato
Grid-Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Elevazione
Carta delle Fasce Altimetriche
Carta indicante le fasce dell'altitudine di territorio, in cui la singola fascia comprende variazioni di quota in un range di 25metri ottenuta mediante riclassificazione del DTM in fasce altimetriche a passo 25metri e sottocampionamento delle celle a 25metri
Tipo
Raster
Formato
Grid-Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Elevazione
Carta delle Pendenze
Carta indicante, per ogni cella, la percentuale di pendenza del terreno ottenuta mediante elaborazione del DTM tramite algoritmo di slope, classificando le celle in base alla percentuale di pendenza e sottocampionamento delle celle a 25metri
Tipo
Raster
Formato
Grid-Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Elevazione
Bacini Idrografici
Bacini Idrografici, principali e secondari, dei corsi d'acqua scolanti a mare con superficie maggiore o uguale a 200 Kmq. Il dataset è stato estratto da quello generale del territorio italiano Fonte Ministero dell'Ambiente
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Idrografia
Sorgenti
Sorgenti idriche del territorio calabrese , Il dataset è stato estratto da quello generale del territorio italiano, Fonte Ministero dell'Ambiente
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Idrografia
Idrografia Superficiale
Cartografia vettoriale della rete idrografica. Rappresentazione del tracciato del flusso d'acqua di un fiume/torrente (permanente e/o stagionale) o di un canale da inizio a fine e nelle confluenze intermedie
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Idrografia
Quadri Unione
Quadri Unione CTR5k; CTR10k; CTR25k; IGM25k/50k/100k (Gauss- Boaga/Roma40. WGS84) Scala 1:250.000 Intera Regione
Tipo
Vettoriale
Formato
DWG e Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Inquadramento Geografico
Piani del Volo "Calabria" anni 2001 e 2008
Piani di Volo del Volo Calabria 2001 e Volo Calabria 2007/2008
Tipo
Vettoriale e Raster
Formato
DWG/Shapefile e Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Uso del Territorio
Aree particelle S.I.D.
Aree delle particelle ricadenti nel SID
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Inquadramento Geografico
Ortoimmagini anni 2007/2008
Ortofoto digitali in scala 1:5.000, nel sistema di riferimento UTM-WGS84 fuso 33, restituite con mosaicatura in scala 1:10.000
Tipo
Raster
Formato
ECW
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Ortoimmagini
Rete Planoaltimetrica anno 2008 e Monografie dei punti
Le monografie sono derivate dalla rete Planoaltimetrica 2008, realizzata per finalità cartografiche ed ha una maglia di 7Km e contiene una rete di infittimento per le aree urbane; la rete geodetica GPS rappresenta il riferimento per l’inquadramento geodetico dei punti di appoggio per la nuova carta tecnica regionale 1:5000 e costituisce la base geografica del nuovo DB topografico regionale
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Inquadramento Geografico
Carta Geologica 25K Casmez 1959
Tavole della carta geologica,scala 1:25000,realizzata dalla Cassa per il Mezzogiorno nel 1959 mediante rilevamento geologico
Tipo
Raster
Formato
Tiff
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Carta Geologica Vettoriale
Carta geologica d'Italia alla scala 1:500.000. La legenda è stata ricostruita a partire dalla versione cartacea Fonte Ministero dell'Ambiente Il dataset è stato estratto dalla Carta Geologica d'Italia, estraendo la porzione relativa alla Regione Calabria. Sono stati codificati in un dominio i valori della tipologia geologica
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Repertorio Regionale dei Geositi
Censimento, catalogazione e realizzazione del repertorio regionale dei Geositi
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Carta Litologica Vettoriale
Carta Litologica d'Italia alla scala 1:100.000, visualizzazione delle litologie e delle informazioni geologiche di base Fonte ISPRA Il dataset è stato estratto dalla Carta Litologica del portale, e i valori degli attributi sono stati normalizzati per essere inseriti nella struttura del Database dei Luoghi
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Linee di Riva
Linee di riva anni 1954,1998,2000,2006 e 2008
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Morfologia del Territorio
Linea di Costa
Progetto di definizione della linea di costa italiana e delle opere di difesa. Dataset derivante da quello elaborato dall'APAT, estratto da quello generale del territorio italiano
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Morfologia del Territorio
Viabilità Stradale
Percorso ottenuto per sintesi di uno o più elementi stradali e che connette due intersezioni. Il dato deriva da una estrazione dei grafi EL_STR e EL_VMS del DBT regionale. Normalizzazione della banca dati per essere inserita nel DBL
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Infrastrutture e Mobilità
Sistemi di Trasporto
Viabilità Ferroviaria
Tratte ferroviarie ottenuta mediante acquisizione di tutte le ferrovie del territorio nazionale, sia appartenenti alle Ferrovie dello Stato che ad altre compagnie Il dato, derivante da quello del Ministero dell'Ambiente, è stato validato e normalizzato per adeguarsi alla struttura del DBL
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Infrastrutture e Mobilità
Sistemi di Trasporto
Aeroporti
Localizzazione puntuale degli aeroporti calabresi Georeferenziazione e attribuzione dei nomi
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Infrastrutture e Mobilità
Sistemi di Trasporto e Logistica
Porti
Localizzazione puntuale dei porti calabresi con indivuazione della tipologia e caratteristiche Georeferenziazione e attribuzione dei nomi, da fonte sito Porto Blu
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Infrastrutture e Mobilità
Sistemi di Trasporto e Logistica
Ambiti Paesaggistici Territoriali Regionali
Suddivisione del territorio nei 16 Ambiti Paesaggistici territoriali individuati attraverso la valutazione integrata tra le interrelazioni degli assetti ambientali, morfologici, storiciculturali e insediativi che concorrono a caratterizzare fortemente l’identità e a delinearne le vocazioni future
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Pianificazione Territoriale
Ambiti Paesaggistici Territoriali
Paesaggi sabbiosi-dunali
I Paesaggi sabbioso-dunali sono aree costiere che presentano ampie fascie di dune sabbiose con vegetazione psammofila, spesso siti di nidificazione di caretta caretta, in forte regresso nel territorio regionale a causa dell’attività di balneazione e dell'utilizzo intenso delle spiagge
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Carta Geologica 25K Casmez 1959
Rasterizzazione in un unico file della carta geologica, scala 1:25000, realizzata dalla Cassa per il Mezzogiorno nel 1959 mediante rilevamento geologico
Tipo
Raster
Formato
ECW
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Carta Geologica 25K Casmez 1959
Vettorializzazione e strutturazione di un DB topografico, prodotto in collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Calabria, della carta geologica,scala 1:25000, realizzata dalla Cassa per il Mezzogiorno nel 1959 mediante rilevamento geologico
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Geologia e Morfologia del Territorio
Geologia e Litologia
Paesaggi degli agrumi
Agrumeti con estensioni variabili nelle diverse province. Si localizzano nella fascia termomediterranea in ambienti ombreggiati con suoli profondi e ben nitrificati, spesso irrigati in estate
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Paesaggi dei siti termali
Siti che individuano le fonti termali, Il dato è stato estratto da DWG di dati regionali
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Paesaggi della vite DOC
Dataset che individua le zone di origine e delimitate della raccolta delle uve, utilizzate per la produzione del vino sul quale è apposto il marchio(DOC).Il Marchio viene utilizzato per designare un prodotto di qualità e rinomato che comprende, in questo caso, i vini prodotti in determinate zone geografiche nel rispetto di uno specifico disciplinare di produzione
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Paesaggi dell'ulivo secolare denominato
Dataset che individua cartograficamente i diversi sistemi colturali dell’olivo presenti sul territorio calabrese. Si distinguono due unità paesaggistiche: Paesaggio dell’ulivo Denominato; Paesaggio dell’ulivo secolare
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Paesaggio forestale
I Paesaggi forestali rappresentano il patrimonio boschivo della Regione. Sono costituiti da boschi misti di faggio e abeti cacuminali, pinete mediterranee, foreste di leccio, castagneti collinari e boschi di castagno e specie botaniche di estremo interesse, come il pino loricato, l’abete bianco, il pino laricio, il pino nero
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Sistemi ed Unità di Paesaggio
Sistemi ed Unità di Paesaggi
Frane indagate per fotorestituzione
Valutazione qualitativa e riporto sula cartografia della franosità, in 20 macro aree scelte sul territorio regionale, ottenuta mediante fotointerpretazione sull'Ortofoto 2007-2008
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Zone a Rischio Naturale
Pericolosità di frana
Progetto IFFI
Varie componenti geometriche dei dati derivanti dal progetto IFFI (DGPV, Direzioni, PIFF, areali, lineari e aree soggette) legate dal valore dell’attributo IDFRANA, assegnato dall’ISPRA - Fonte Ministero dell'Ambiente
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Zone a Rischio Naturale
Pericolosità di frana
Pericolosità di Frana
Areali di pericolosità di frana derivante da elaborazione PAI/ABR - Localizzazione di pericolosità di frana derivante da elaborazione nell ambito del PSC/PSA - Localizzazione di pericolosità di frana derivante da elaborazione nell'ambito del Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Zone a Rischio Naturale
Pericolosità di frana
Rischio Costa
Areali di rischio di erosione costiera dei litorali derivanti da elaborazione PAI/ABR
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Zone a Rischio Naturale
Rischio Naturale
Rischio Inondazione
Zone di attenzione relative al rischio inondazione, derivante da elaborazione PAI/ABR
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Zone a Rischio Naturale
Rischio Naturale
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Aree Protette - Oasi e Riserve
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Aree Protette - Parchi Nazionali
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Aree Protette - Parchi Regionali
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Rete Natura 2000 - Siti d'Interesse Comunitario(SIC)
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Rete Natura 2000 - Siti d'Interesse Nazionale(SIN)
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Rete Natura 2000 - Siti d'Interesse Regionale(SIR)
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincoli ambientali
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo ambientale: Rete Natura 2000 - Zone Protezione Speciale(ZPS)
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Ambientali
Aree sottoposte a vincolo archeologico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo archeologico
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincolo Archeologico
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Architetture Militari e Monumenti Bizantini
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Centri Storici
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Corsi d’Acqua
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Immobili ed aree d’interesse Pubblico
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Territori Alpini ed Appenninici
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Territori Contermini ai Laghi
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico:Territori Coperti da Boschi e Foreste
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Territori Costieri
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico:Usi Civici
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Vincoli Architettonici
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Aree sottoposte a vincolo paesaggistico
Aree della Regione Calabria sottoposte a vincolo paesaggistico: Zone Umide
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Vincoli
Vincoli Paesaggistici
Database Geotopografico 5K
DB Geotopografico scala 1:5.000 anno 2008 aggiornato alle regole tecniche D.M. 10/11/2011
Tipo
Vettoriale
Formato
Shapefile
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Database Topografici
Carta Tecnica Regionale anni 2007/2008 in scala 1:5.000 in formato PDF non georiferito
Elementi della Carta Tecnica Regionale, restituita dal Volo Calabria anni 2007/2008, in scala 1:5.000 in formato PDF non georiferito
Tipo
Raster
Formato
Tiff
Cartografia di base ed Ortoimmagini
Cartografia di Base